Il tuo carrello
😊 Product added to cart successfully   Product removed to cart successfully
Il tuo carrello è vuoto!
Continua lo shopping
1 di 2

La Sfida della Rete (Capitolo 13): Supply Webs

Prezzo di listino
$16.99
Prezzo di vendita
$16.99
Prezzo di listino
In un contesto in cui le catene di approvvigionamento manifatturiere si sono evolute da fabbriche verticalmente integrate a reti diffuse, i produttori devono gestire complessi network globali di fornitori. In...
Tipa: General
Fornitore:
Cod: 28451

Tag: Walker
The Network Challenge (Chapter 13): Supply Webs: Managing Organizing and Capitalizing on Global Networks of Suppliers - Serguei Netessine
In un contesto in cui le catene di approvvigionamento manifatturiere si sono evolute da fabbriche verticalmente integrate a reti diffuse, i produttori devono gestire complessi network globali di fornitori. In questo capitolo, Netessine esamina i network di approvvigionamento in due industrie specifiche: l'automotive e l'aerospaziale. L'autore approfondisce i dettagli di come queste industrie gestiscono la complessità di tali reti, focalizzandosi su aspetti cruciali quali la selezione dei fornitori, la gestione delle relazioni, la sincronizzazione delle attività produttive e la mitigazione dei rischi. Attraverso case study concreti e analisi approfondite, il capitolo offre una comprensione completa delle sfide e delle opportunità che emergono dalla gestione di network globali di fornitori. Il testo esplora inoltre le strategie più efficaci per ottimizzare i processi di approvvigionamento, dalla progettazione e sviluppo del prodotto alla produzione e distribuzione, ottimizzando i costi, i tempi di consegna e la qualità.

## La Sfida della Rete (Capitolo 13): Reti di Fornitura: Gestire, Organizzare e Capitalizzare le Reti Globali di Fornitori - Serguei Netessine

"La Sfida della Rete" (Capitolo 13): "Reti di Fornitura: Gestire, Organizzare e Capitalizzare le Reti Globali di Fornitori" di Serguei Netessine è un testo fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità che si celano dietro la gestione delle intricate reti di fornitura presenti nel mondo odierno. In un contesto in cui la produzione si è spostata da fabbriche verticalmente integrate a reti diffuse globalmente, i produttori si trovano ad affrontare la complessità di gestire un numero elevato di fornitori in tutto il mondo. Questo capitolo, in particolare, si focalizza sulle industrie automotive e aerospaziale, analizzando le dinamiche specifiche di queste reti di fornitura.

Netessine, attraverso un'analisi approfondita, esplora le diverse sfide che i produttori devono affrontare nel gestire queste reti globali. Tra queste, spiccano la gestione del rischio e dell'incertezza, la necessità di coordinare le attività tra i diversi attori della rete, la complessità della comunicazione e la gestione dei flussi di informazioni, la necessità di garantire la qualità dei prodotti e la sicurezza delle operazioni. Il capitolo si spinge oltre, analizzando le strategie che i produttori possono adottare per affrontare queste sfide e capitalizzare al meglio le opportunità offerte dalle reti di fornitura globali.
Netessine approfondisce l'importanza di costruire relazioni strategiche con i fornitori, di implementare sistemi di gestione della catena di approvvigionamento efficaci, di sviluppare modelli di collaborazione innovativi e di adottare tecnologie digitali per migliorare la visibilità e l'efficienza delle operazioni.
In sintesi, "La Sfida della Rete" è un'opera imprescindibile per tutti coloro che operano nel settore della produzione e che si trovano a gestire complessità reti di fornitura globali. Il capitolo 13 offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che queste reti presentano, fornendo strumenti e analisi che permettono di comprendere le dinamiche di un contesto in continua evoluzione.
Sale

Unavailable

Sold Out