Manuale di Riparazione e Manutenzione New Holland LB90.B LB95.B LB110.B LB115.B Loader Backhoe
Prezzo di listino
$16.99
Prezzo di vendita
$16.99
Prezzo di listino
Prezzo unitario
/ per
Vendita
Esaurito
Questo manuale di riparazione e manutenzione completo è dedicato alle escavatrici gommate New Holland LB90.B, LB95.B, LB110.B, LB115.B. Offre informazioni approfondite sulla manutenzione, l'assemblaggio, lo smontaggio e la riparazione della...
Questo manuale di riparazione e manutenzione completo è dedicato alle escavatrici gommate New Holland LB90.B, LB95.B, LB110.B, LB115.B. Offre informazioni approfondite sulla manutenzione, l'assemblaggio, lo smontaggio e la riparazione della tua escavatrice gommata New Holland LB90.B, LB95.B, LB110.B, LB115.B.
Il manuale include specifiche tecniche, diagrammi e illustrazioni fotografiche reali, oltre a schemi che ti guidano passo dopo passo nelle procedure di riparazione, diagnosi, manutenzione tecnica e risoluzione dei problemi della tua macchina. Troverai tutte le informazioni necessarie per riparare la tua escavatrice gommata. Grazie a questo manuale, sarai in grado di individuare i guasti e di comprendere come riparare e mantenere la tua macchina senza dover ricorrere a un servizio di assistenza. POTRAI EFFETTUARE LE RIPARAZIONI DA SOLO E RISPARMIARE DENARO.
Il MANUALE DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE COMPRENDE:
SEZIONE 00 - PRECAUZIONI DI SICUREZZA
SEZIONE 01 - MANUTENZIONE
SEZIONE 02 - SPECIFICHE TECNICHE
1. MODELLI
2. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI
3. SPECIFICHE TECNICHE
4. DIMENSIONI E PRESTAZIONI DELL'ATTREZZATURA CARICATRICE
5. DIMENSIONI E PRESTAZIONI DELL'ATTREZZATURA ESCAVATRICE
6. CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO
7. DIMENSIONI E PRESTAZIONI DEL BENNA CARICATRICE CON FORCHE
8. CAPACITÀ E SPECIFICHE DEI FLUIDI E DEI LUBRIFICANTI
SEZIONE 17 - CONVERTITORI DI COPPIA
1. CONVERTITORE DI COPPIA POWERSHUTTLE
1.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
1.3 REVISIONE
1.4 ISPEZIONE
1.5 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
1.6 TEST DI STALLO
1.7 RICERCA GUASTI
2. CONVERTITORE DI COPPIA POWERSHIFT
2.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
2.2 SPECIFICHE TECNICHE
2.3 REVISIONE
2.4 ISPEZIONE
2.5 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
2.6 TEST DI STALLO
2.7 RICERCA GUASTI
SEZIONE 21 - TRASMISSIONE
1. TRASMISSIONE POWERSHUTTLE TURNER MODELLO COM-T4-2025
1.1 SPECIFICHE TECNICHE
1.2 COPPIE DI SERRAGGIO
1.3 COMANDI DELLA TRASMISSIONE
1.4 LUBRIFICAZIONE
1.5 FLUSSO E FORNITURA DELL'OLIO DELLA TRASMISSIONE
1.6 VALVOLE IDRAULICHE DELLA TRASMISSIONE E PUNTI DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE
1.7 FLUSSO DI POTENZA DELLA TRASMISSIONE
1.8 COMPONENTI DELLA TRASMISSIONE 2WD
1.9 COMPONENTI DELLA TRASMISSIONE 4WD
1.10 RIMOZIONE DELLA TRASMISSIONE
1.11 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
1.12 RICERCA GUASTI
1.13 UTENSILI SPECIALI
2. TRASMISSIONE POWERSHIFT DANA T16000
2.1 SPECIFICHE TECNICHE
2.2 COMANDI DELLA TRASMISSIONE
2.3 LUBRIFICAZIONE
2.4 SPECIFICHE DELLA PRESSIONE E PUNTI DI CONTROLLO
2.5 RAFFREDDATORE DELLA TRASMISSIONE
2.6 DIAGRAMMA IDRAULICO DELLA TRASMISSIONE
2.7 FUNZIONAMENTO
2.8 FLUSSI DI POTENZA
2.9 DISPOSIZIONE DEGLI INGRANAGGI E DELLE FRIZIONI
2.10 RIMOZIONE E INSTALLAZIONE DELLA TRASMISSIONE.
2.11 COMPONENTI DELLA TRASMISSIONE
2.12 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
2.13 UTENSILI SPECIALI
2.14 RICERCA GUASTI
2.15 RICERCA GUASTI
SEZIONE 25 - ASSI ANTERIORI
1. ASSALE ANTERIORE 2WD CARRARO
1.1 SPECIFICHE TECNICHE
1.2 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
1.3 RICERCA GUASTI
2. ASSALE ANTERIORE 4WD CARRARO
2.1 SPECIFICHE TECNICHE
2.2 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
2.3 RICERCA GUASTI
3. ASSALE ANTERIORE 4WS CARRARO
3.1 SPECIFICHE TECNICHE
3.2 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
3.3 RICERCA GUASTI
4. UTENSILI SPECIALI
SEZIONE 27 - ASSALE POSTERIORE
1. ASSALE POSTERIORE 2WS ..
1.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
1.3 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
1.4 RICERCA GUASTI
2. ASSALE POSTERIORE 4WS CARRARO
2.1 SPECIFICHE TECNICHE
2.2 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
2.3 RICERCA GUASTI
3. UTENSILI SPECIALI
SEZIONE 33 - SISTEMA FRENI
1. SPECIFICHE TECNICHE
2. FRENO A MANO
2.1 REGOLAZIONE DEL FRENO A MANO
3. CILINDRI FRENO
4. SERBATOIO OLIO FRENO
5. PROCEDURA DI SPURGO.
SEZIONE 35 - SISTEMA IDRAULICO
1. DIAGRAMMI IDRAULICI
1.1 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI MECCANICI A PIVOTAMENTO CENTRALE 2WS
1.2 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI MECCANICI A SPOSTAMENTO LATERALE 2WS
1.3 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI A PIVOTAMENTO CENTRALE CON GUIDA 2WS
1.4 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI A SPOSTAMENTO LATERALE CON GUIDA 2WS
1.5 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI MECCANICI A PIVOTAMENTO CENTRALE 4WS
1.6 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI MECCANICI A SPOSTAMENTO LATERALE 4WS
1.7 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLI A PIVOTAMENTO CENTRALE CON GUIDA 4WS
1.8 DIAGRAMMA IDRAULICO - MODELLO A SPOSTAMENTO LATERALE CON GUIDA 4WS
2. POMPA IDRAULICA
2.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
2.2 SPECIFICHE TECNICHE
2.3 VALVOLA A SENSIBILITÀ DEL CARICO
2.4 RIMOZIONE
2.5 COMPONENTI
2.6 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
3. VALVOLE DI CONTROLLO
3.1 VALVOLE DI CONTROLLO HUSCO (MODELLI MECCANICI A PIVOTAMENTO CENTRALE LB110.B)
3.2 VALVOLE DI CONTROLLO REXROTH (MODELLI MECCANICI)
3.3 VALVOLE DI CONTROLLO REXROTH (MODELLI CON GUIDA)
4. SISTEMA DI OSCILLAZIONE IDRAULICO
4.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
4.2 FLUSSO DI OLIO IDRAULICO
4.3 CONTROLLO DI OSCILLAZIONE DI PRECISIONE
5. CILINDRI IDRAULICI
5.1 CILINDRO CARICATRICE
5.2 CILINDRO BENNA CARICATRICE
5.3 CILINDRO BENNA 4X1
5.4 CILINDRO BRACCIO ESCAVATRICE
5.5 CILINDRO BENNA ESCAVATRICE
5.6 CILINDRO BENNA ESCAVATRICE
5.7 CILINDRO TELESCOPICO CORTO E LUNGO
5.8 CILINDRO STABILIZZATORE (MODELLI A PIVOTAMENTO CENTRALE)
5.9 CILINDRO STABILIZZATORE (MODELLI A SPOSTAMENTO LATERALE)
5.10 CILINDRO DI OSCILLAZIONE
5.11 CILINDRO DI BLOCCAGGIO DELLO SPOSTAMENTO LATERALE DELL'ESCVATRICE (SPOSTAMENTO LATERALE)
5.12 UTENSILI SPECIALI
6. LEVE DI COMANDO
6.1 SPECIFICHE TECNICHE
6.2 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
6.3 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
6.4 VALVOLA LEVA DI COMANDO
7. RICERCA GUASTI E TEST DI FLUSSO
7.1 CONTROLLI PRELIMINARI..
7.2 RICERCA GUASTI (CON VALVOLE DI CONTROLLO HUSCO) - LB110.B PIVOTAMENTO CENTRALE
7.3 TEST DI PRESSIONE (CON VALVOLE DI CONTROLLO HUSCO) - LB110.B PIVOTAMENTO CENTRALE
7.4 RICERCA GUASTI (CON VALVOLE DI CONTROLLO REXROTH)
7.5 TEST DI PRESSIONE (CON VALVOLE DI CONTROLLO REXROTH)
SEZIONE 39 - TELAIO
1. DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
2. RIMOZIONE E INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI
2.1 COMPONENTI ALL'INTERNO DEL TELAIO
2.2 COMPONENTI SOTTO IL TELAIO
2.3 COMPONENTI FISSATI ALL'ESTERNI DEL TELAIO
2.4 COMPONENTI FISSATI SOPRA IL TELAIO
2.5 COPPIE DI SERRAGGIO
SEZIONE 41 - SISTEMA DI STERZO
1. SISTEMA DI STERZO 2WS
2. SISTEMA DI STERZO 4WS
3. STERZO ASSISTITO
3.1 SPECIFICHE TECNICHE
3.2 COMPONENTI
3.3 SMONTAGGIO E MONTAGGIO
3.4 UTENSILI SPECIALI
3.5 RICERCA GUASTI
SEZIONE 50 - RISCALDAMENTO CABINA E CLIMATIZZAZIONE
1. SPECIFICHE TECNICHE
2. RISCALDAMENTO CABINA
2.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
3. CLIMATIZZAZIONE
3.1 PRINCIPI DELLA CLIMATIZZAZIONE
3.2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
3.3 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
3.4 RICERCA GUASTI E TEST
3.5 SCARICO DEL SISTEMA
3.6 SPURGO DEL SISTEMA
3.7 CARICA DEL SISTEMA
3.8 REVISIONE DEI COMPONENTI
3.9 COMPRESSORE
3.10 UTENSILI SPECIALI
SEZIONE 55 - SISTEMA ELETTRICO
1. GENERALITÀ
1.1 RIPARAZIONE TEMPORANEA DEL CABLAGGIO
1.2 RICERCA GUASTI
2. DIAGRAMMI ELETTRICI
2.1 DIAGRAMMI ELETTRICI - CABINA POWERSHUTTLE
2.2 DIAGRAMMI ELETTRICI - CABINA POWERSHIFT
2.3 DIAGRAMMI ELETTRICI - 4WS
2.4 DIAGRAMMI ELETTRICI - ROPS
3. COMANDI E STRUMENTI
3.1 PANNELLO STRUMENTI ANTERIORE
3.2 PANNELLO STRUMENTI LATERALE
3.3 SEGNALAZIONE DIAGNOSTICA
3.4 CALIBRAZIONE DEL CONTACHILOMETRI
3.5 CIRCUITO IMMOBILIZZATORE
4. SISTEMA DI AVVIAMENTO
4.1 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
4.2 RICERCA GUASTI
4.3 MOTORE DI AVVIAMENTO
5. ALTERNATORE
5.1 SPECIFICHE TECNICHE
5.2 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
5.3 COMPONENTI
5.4 RIMOZIONE
5.5 CONTROLLO PRELIMINARE E TEST
5.6 RICERCA GUASTI
6. BATTERIA
6.1 SPECIFICHE TECNICHE
6.2 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
6.3 SOSTITUZIONE BATTERIA
6.4 MANUTENZIONE
6.5 TEST
6.6 COLLEGAMENTO DI UNA BATTERIA DI AVVIAMENTO
6.7 INTERRUTTORE GENERALE BATTERIA (opzionale LB90.B - LB95.B)
7. TEST DEI COMPONENTI
7.1 INTRODUZIONE GENERALE
7.2 TEST DEI COMPONENTI
7.3 PUNTI DI MASSA
SEZIONE 82 - CARICATRICE
1. COMANDI DELL'ATTREZZATURA CARICATRICE
2. AUTOLIVELLAMENTO BENNA CARICATRICE
3. MONTANTE DI SICUREZZA DELL'ATTREZZATURA CARICATRICE
4. RIMOZIONE BENNA CARICATRICE
5. RIMOZIONE CARICATRICE (2WS)
6. RIMOZIONE CARICATRICE (4WS)
SEZIONE 84 - ESCAVATRICE
1. DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
2. VERSIONI MECCANICHE DEI COMANDI DELL'ATTREZZATURA ESCAVATRICE
3. VERSIONI CON COMANDI IDRAULICI DELL'ATTREZZATURA ESCAVATRICE
4. RIMOZIONE E INSTALLAZIONE
5. REVISIONE BENNA TELESCOPICA
Questo manuale di alta qualità è COMPLETO al 100% e INTATTO, senza pagine/sezioni MANCANTI/DANNAGGIATE. È anche RICERCABILE per rendere facile trovare ciò di cui hai bisogno.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.