Questo Manuale di Ricambi TC-28H per trattori Farmall M, MV, MD e MDV dal 1939 al 1952 fornisce un elenco completo di ogni pezzo del trattore. Include disegni esplosi per un corretto assemblaggio e identificazione, numeri di parte, nomi dei pezzi, descrizioni e dimensioni necessarie per la corretta identificazione dei pezzi, quantità di pezzi utilizzati per ogni veicolo, applicazione del modello e l'anno di utilizzo di un pezzo.
## Il Farmall M e le sue varianti: un cavallo di battaglia per l'agricoltura americana
Il Farmall M, introdotto nel 1939 dalla International Harvester, è stato un cavallo di battaglia per gli agricoltori americani negli anni '40 e '50. Questo robusto trattore a due ruote motrici, disponibile in diverse varianti, è stato apprezzato per la sua affidabilità, versatilità e prestazioni. Il modello base, il Farmall M, era alimentato da un motore a benzina C-248 da 4 cilindri, capace di erogare 36 cavalli all'albero motore e 33 all'attacco a tre punti. Il Farmall MV, introdotto nel 1942, era una versione specializzata per il lavoro in piantagioni di canna da zucchero, con un passo più lungo e pneumatici più grandi per una migliore stabilità e trazione.
Nel 1941, la International Harvester ha presentato il Farmall MD, alimentato da un motore diesel D-248 che erogava 37 cavalli all'albero motore e 33 all'attacco a tre punti. Successivamente, nel 1945, è stato introdotto il Farmall MDV, una versione del MD con passo più lungo e pneumatici più grandi, adatta a terreni accidentati. Il Farmall M e le sue varianti sono stati prodotti per oltre un decennio, raggiungendo un totale di 282.911 esemplari. La loro robusta struttura, la semplicità di manutenzione e la versatilità le hanno rese un'icona dell'agricoltura americana, contribuendo a modernizzare il lavoro nei campi e a migliorare la produttività. Il loro successo ha portato alla produzione di modelli successivi come il Farmall Super M, che ha ereditato la fama e l'affidabilità dei suoi predecessori.