Il Manuale di Riparazione e Manutenzione DEUTZ FAHR AGROTRON 265 TRACTOR è una risorsa completa per tutti coloro che desiderano eseguire la manutenzione e le riparazioni sul proprio trattore. Questo manuale dettagliato, scritto in inglese, fornisce istruzioni passo passo per ogni procedura, dalla manutenzione di routine alla risoluzione dei problemi più complessi.
Il manuale comprende una vasta gamma di informazioni, tra cui:
* **Istruzioni dettagliate per la manutenzione e la riparazione di tutti i componenti del trattore, inclusi motore, trasmissione, sistema idraulico, sistema elettrico e carrozzeria.**
* **Diagrammi e illustrazioni esplosi ad alta risoluzione per facilitare la comprensione e l'esecuzione delle procedure.**
* **Informazioni complete sulla diagnostica dei guasti e la risoluzione dei problemi.**
* **Specifiche tecniche dettagliate per ogni componente, compresi i momenti di serraggio e le tolleranze.**
Questo manuale è uno strumento indispensabile per chiunque desideri mantenere il proprio trattore DEUTZ FAHR AGROTRON 265 in perfetto stato di funzionamento.
Il Deutz-Fahr Agrotron 265 è un trattore agricolo di medie dimensioni, prodotto dalla Deutz-Fahr dal 2000 al 2007. Il modello 265 era noto per la sua potenza e versatilità, rendendolo una scelta popolare per un'ampia gamma di operazioni agricole. Era equipaggiato con un potente motore diesel Deutz da 6 cilindri, con una potenza di 195 cavalli. Questo motore, con il suo ampio range di coppia, consentiva al trattore di affrontare un'ampia varietà di compiti, dalla lavorazione del terreno alla mietitura.
L'Agrotron 265 era disponibile in diverse configurazioni, tra cui una versione standard con cabina e una versione con piattaforma aperta. Era inoltre equipaggiato con una vasta gamma di trasmissioni, che includevano trasmissioni meccaniche, semi-automatiche e completamente automatiche. Le trasmissioni automatiche offrivano una maggiore comodità e efficienza, permettendo all'operatore di concentrarsi sul lavoro. L'Agrotron 265 era dotato di un sistema idraulico potente e reattivo, che offriva una grande capacità di sollevamento e un flusso idraulico elevato. Questo lo rendeva adatto per l'utilizzo di una vasta gamma di attrezzature, tra cui aratri, seminatrici, falciatrici e rimorchi. Il trattore era anche caratterizzato da un sistema di frenatura a disco su tutte le ruote, che offriva una maggiore sicurezza e stabilità durante la guida.